Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

COOKING

La Torta Morbida allo Yogurt e Limone: Un Dessert Che Si Scioglie in Bocca!

Quando si tratta di dessert, poche combinazioni sono così deliziose e rinfrescanti come lo yogurt e il limone. E se cercate una torta che catturi perfettamente questa armoniosa unione, siete nel posto giusto. Oggi vi guideremo nella preparazione di una torta morbida allo yogurt e limone, un dolce che letteralmente si scioglie in bocca. La sua consistenza soffice e il suo sapore fresco la rendono l’opzione ideale per le giornate calde o quando desiderate qualcosa di leggero e delizioso. Pronti a scoprire il segreto di questa squisitezza? Ecco come fare!

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 240 g di yogurt
  • 3 cucchiai di farina 0000
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • Zeste di un limone
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 pizzico di sale
  • 5 cucchiai di zucchero

Procedura:

  1. Iniziate separando i tuorli dagli albumi e metteteli da parte.
  2. In una ciotola capiente, mescolate i tuorli con lo yogurt. Aggiungete gradualmente la farina, mescolando costantemente per evitare grumi.
  3. Incorporate l’amido di mais, la scorza e il succo di limone, mescolando fino a ottenere una pastella omogenea.
  4. In un’altra ciotola, montate gli albumi con il sale. Quando iniziano a schiumare, aggiungete lo zucchero gradualmente e continuate a montare fino a ottenere una meringa soda e lucida.
  5. Unite delicatamente la meringa al composto precedente, utilizzando un movimento di piegatura per mantenere l’impasto leggero e soffice.
  6. Preparate una tortiera, possibilmente in silicone, o se utilizzate una tortiera in metallo, ungetela e infarinatela per evitare che la torta si attacchi.
  7. Preriscaldate il forno a 150°C.
  8. Versate il composto nella tortiera e posizionatela all’interno di una ciotola più grande. Aggiungete acqua calda nella ciotola più grande fino a metà del livello della tortiera, creando un bagnomaria.
  9. Infornate e cuocete per 30 minuti a 150°C. Successivamente, abbassate la temperatura a 140°C e cuocete per altri 30 minuti.
  10. Una volta trascorso il tempo di cottura, togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare prima di sformarla.

Con questa ricetta, non solo otterrete una torta deliziosa, ma anche un’esperienza di gusto unica. La freschezza del limone e la morbidezza dello yogurt si fondono in una sinfonia di sapori che delizierà il vostro palato.

Questa torta è perfetta da condividere con la famiglia e gli amici in occasioni speciali o semplicemente da regalarsi per un momento di dolcezza. Quindi, cosa state aspettando? Preparate questa torta morbida allo yogurt e limone e godetevi un dessert che si scioglierà letteralmente in bocca. Buon appetito!