Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

COOKING

L’eccellenza in cucina: La ricetta della Torta Santa Clara

Se sei alla ricerca di un’esperienza gastronomica di classe mondiale, la Torta Santa Clara è la scelta perfetta. Questo dolce, assolutamente delizioso, si distingue per la sua cremosità che si scioglie in bocca, rendendolo una delizia irresistibile per i palati più esigenti. Condividiamo con entusiasmo la ricetta di questa prelibatezza, affinché tu possa deliziare il tuo palato e quello dei tuoi cari con un capolavoro culinario.

Ingredienti:


Per la torta:

  • 200g di burro ammorbidito
  • 200g di zucchero
  • 4 uova
  • 200g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 200ml di latte

Per la crema:

  • 500ml di latte
  • 4 tuorli d’uovo
  • 150g di zucchero
  • 50g di farina
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 1 cucchiaino di estratto di mandorle

Istruzioni:

  1. Preriscalda il forno a 180°C e imburra una tortiera per prepararti a creare questa squisita torta.
  2. In una ciotola capiente, mescola il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere una crema soffice e omogenea.
  3. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta, per assicurarti che gli ingredienti si amalgamino perfettamente.
  4. Incorpora la farina setacciata con il lievito, garantendo una consistenza uniforme nell’impasto.
  5. Aggiungi l’estratto di vaniglia e il latte, mescolando con cura fino a ottenere un impasto deliziosamente omogeneo.
  6. Versa l’impasto nella tortiera preparata e inforna per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito esce pulito, indicando che la torta è cotta alla perfezione.
  7. Mentre la torta cuoce, prepara la crema. In un pentolino, scalda il latte senza farlo bollire, assicurandoti che raggiunga una temperatura gradevole.
  8. In una ciotola separata, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina e mescola accuratamente.
  9. Versa lentamente il latte caldo nella miscela di uova, mescolando continuamente per evitare grumi.
  10. Rimetti il composto sul fuoco e cuoci a fuoco basso fino a quando si addensa, aggiungendo la scorza grattugiata di limone e l’estratto di mandorle per un tocco di freschezza e profumo.
  11. Una volta che la torta è pronta e raffreddata, tagliala a metà orizzontalmente e spalma generosamente la crema sulla parte inferiore.
  12. Copri con l’altra metà e metti la torta in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire, permettendo alla crema di stabilizzarsi e garantendo una consistenza perfettamente cremosa.
  13. Decora a piacere e preparati a goderti questa deliziosa Torta Santa Clara che ti farà venire l’acquolina in bocca.
  14. Buon appetito! Condividi questa esperienza culinaria straordinaria con chi ami e trasforma ogni momento in un’occasione speciale.