Con l’avvicinarsi delle festività di fine anno, è sempre piacevole deliziare il palato con piatti ricchi di storia e sapore. Una proposta interessante è la “Lingua con Vinaigrette,” un antipasto che può diventare il protagonista della vostra tavola natalizia o di Capodanno. La bellezza di questa ricetta è che può essere apprezzata tutto l’anno, rendendo ogni giorno un’occasione speciale.
Gli Ingredienti:
- 1 tazza di aceto
- 3 spicchi d’aglio
- Mezza tazza di olio
- 1 lingua di manzo
- 3 cucchiai di prezzemolo
- Condimenti: alloro, pepe, sale, rosmarino e timo
Procedimento:
- Preparazione della Lingua:
- Iniziate prendendo un contenitore sufficientemente grande per la lingua. Riempitelo con acqua e aggiungete gli aromi, come alloro, rosmarino, timo, pepe e sale a piacere.
- Immergete la lingua nel recipiente e lasciatela cuocere per circa due ore e quarantacinque minuti. Il tempo potrebbe variare, quindi siate pazienti. La lingua dovrebbe cuocere fino a raggiungere la giusta tenerezza.
- Una volta cotta, estraetela dall’acqua e con molta attenzione, eliminate la pelle. Lasciate raffreddare la lingua per un po’ di tempo.
2.Preparazione della Vinaigrette:
- Sfilettate la lingua, cercando di ottenere fette di circa mezzo centimetro.
- In una ciotola, mescolate il prezzemolo tritato finemente, l’aglio, sale e pepe a piacere. Aggiungete quindi l’olio e l’aceto.
- Mescolate bene fino a ottenere una vinaigrette omogenea.
3.Assemblaggio e Presentazione:
- In una graziosa ciotola da presentazione, adagiate con cura le fette di lingua sfilettata.
- Versate sopra la vinaigrette preparata, assicurandovi che ogni fetta sia ben condita.
- Lasciate riposare il piatto in frigorifero per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Gustate la Delizia:
Ora che il vostro “Lingua con Vinaigrette” è pronto, potete godere di questa squisita creazione culinaria con la vostra famiglia e amici. La combinazione di sapori intensi e la presentazione accattivante renderanno questo piatto un successo a ogni occasione. Che sia Natale, Capodanno o una giornata qualsiasi, questa ricetta porterà un tocco di tradizione e sapore alla vostra tavola. Buon appetito!