Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

COOKING

Esperienza Culinarie Coreane: La Magia delle Banderillas

Nel cuore della vibrante cultura culinaria della Corea del Sud, le “banderillas coreane” emergono come una deliziosa prelibatezza che ha conquistato il palato di molti. Queste salsicce infilzate su stuzzicadenti, riempite con una varietà di gustosi ingredienti, sono diventate una scelta popolare nelle tavole sudcoreane. Se siete pronti a portare un tocco di creatività nella vostra cucina, ecco una ricetta semplice e facile per preparare le irresistibili banderillas coreane.

Gli Ingredienti Necessari:

Per le banderillas:

  • Salsicce tipo hot dog (a vostra scelta: semplici, al formaggio, ecc.)
  • Spiedini
  • Formaggio (mozzarella, cheddar o altro a vostra preferenza), tagliato a pezzi (facoltativo)

Per la massa:

  • 1 tazza di farina di frumento
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo
  • 3/4 di tazza di latte
  • Bastoncini per spiedini (gli stessi utilizzati per infilzare le salsicce)

Per ricoprire:

  • Pangrattato o panko
  • Olio vegetale (per friggere)

Procedura di Preparazione:

  1. In una ciotola, mescolate farina, zucchero, lievito e sale.
  2. Aggiungete uovo e latte al composto secco, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  3. Infilate le salsicce negli spiedini.
  4. Se desiderate aggiungere formaggio, tagliate pezzi di formaggio e posizionateli tra le salsicce.
  5. Scaldate l’olio in una padella a circa 170-180°C (340-360°F).
  6. Immergete ogni spiedino di salsiccia nella pastella, assicurandovi di coprirlo uniformemente. Potete utilizzare le mani per distribuire la pastella in modo omogeneo.
  7. Rotolate la salsiccia con l’impasto nel pangrattato o nel panko per coprirla completamente.
  8. Friggete le banderillas in olio caldo fino a quando non saranno dorate e la pasta sarà cotta all’interno, circa 3-5 minuti.
  9. Togliete le banderillas dall’olio e mettetele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  10. Lasciate raffreddare leggermente le banderillas prima di servirle.

Potete accompagnarle con le salse che preferite, come ketchup, senape, maionese, salsa piccante o salsa agrodolce alla coreana.

Le banderillas coreane offrono un’esperienza culinaria unica, un connubio di sapori audaci e texture croccanti che renderanno la vostra tavola indimenticabile. Siate pronti a deliziare i vostri ospiti con questo piatto sorprendente e gustoso che incarna il cuore della cucina coreana. Buon appetito!