Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

COOKING

Chorizo Fresco Fatto in Casa, un’Esperienza Culinary Unica!

Written by miral19

Il chorizo fatto in casa è una delizia culinaria che affonda le radici nella tradizione argentina, trasformandosi da semplice insaccato a simbolo di convivialità durante i barbecue del fine settimana e un antipasto irresistibile per gli amanti dell’asado. Se desiderate sperimentare la magia di questo saporito piacere gastronomico direttamente nella vostra cucina, seguite la nostra ricetta passo dopo passo.

Gli Ingredienti Necessari:

  • 2 kg di carne di maiale (senza grasso e pelle)
  • 2 kg di manzo (senza grasso e pelle)
  • 1 kg di grasso di maiale
  • 100 gr di sale
  • 4 cucchiai colmi di origano
  • 2 cucchiai colmi di peperoncino tritato
  • 1 cucchiaio colmo di timo
  • 1/2 cucchiaio di pepe nero
  • 1/2 cucchiaio di noce moscata
  • 1 cucchiaio di aglio in polvere
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • Spago per legare
  • 1 cucchiaio di budello di maiale per salsicce

La Preparazione del Ripieno:

  1. Passate le carni e il grasso di maiale attraverso un tritacarne con un disco grosso, garantendo che tutto sia ben amalgamato.
  2. Conservate il composto in frigorifero per ottenere la giusta freschezza.
  3. In una ciotola capiente, mescolate il sale, le spezie e il vino.
  4. Versate il composto sulla carne macinata e impastate vigorosamente fino a ottenere una consistenza pastosa.
  5. L’impasto deve essere manipolato per pochi minuti, mantenendo la carne ben refrigerata.

La Preparazione delle Salsicce:

  1. Utilizzate la stessa macchina da tritare, ma rimuovete la lama e il disco. Inserite il beccuccio per l’insacco e caricatelo con il budello di maiale.
  2. Caricate la macchina con il composto, che si insaccherà attraverso il budello.
  3. Regolate la dimensione delle salsicce a vostro piacimento e assicuratevi di eliminarne l’aria pungendole con un ago.
  4. Legate le estremità delle salsicce con dello spago.
  5. Conservate le salsicce in frigorifero; possono essere consumate entro 2-3 giorni o conservate in freezer per un massimo di sei mesi.

Consigli Utili per la Preparazione:

  • Il budello di maiale di solito è secco e salato; prima dell’uso, lavatelo e idratatelo in acqua con aceto.
  • In alternativa all’involucro tradizionale, potete utilizzare la pellicola trasparente, arrotolando la pasta per il ripieno e sigillando le estremità.
  • Per un tocco personale, potete aggiungere ingredienti come pepe rosso dolce o semi di finocchio al ripieno per variare il sapore.

Sperimentate questa ricetta e portate l’essenza della tradizione argentina direttamente sulla vostra tavola! Condividete il vostro chorizo fatto in casa con amici e familiari, e godetevi l’inconfondibile gusto di un capolavoro gastronomico preparato con le vostre mani. ¡Buen provecho!