Preparare un budino al cioccolato in polvere è più facile di quanto si possa immaginare, e il risultato è un dessert delizioso che conquisterà il palato di chiunque. Con pochi ingredienti di facile reperibilità e alcuni passaggi semplici, potrete deliziare la vostra famiglia con questi pasticcini squisiti che diventeranno sicuramente i preferiti di tutti.
Ingredienti:
- 2 tazze di amido di mais
- 3 cucchiai di latte in polvere
- 1/2 lattina di latte condensato
- 1 cucchiaio di burro
- 100 g di cioccolato fondente fuso
Procedimento:
- In una ciotola capiente, unite l’amido di mais e il latte in polvere.
- Aggiungete il latte condensato e il burro, iniziando a mescolare gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo che non si attacchi alle mani.
- Con le mani, formate delle palline di circa 2,5 cm di diametro. Successivamente, appiattitele leggermente con una forchetta, lasciando i segni distintivi dei rebbi dell’utensile.
- Preparate una teglia da forno imburrandola e infarinandola. Disponete i pasticcini sulla teglia e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
- Una volta pronti, toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare sulla teglia per evitare che si rompano.
- Mentre i pasticcini si raffreddano, sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde.
- Una volta raffreddati, immergete parzialmente ogni pasticcino nel cioccolato fuso e disponeteli su un piatto con carta da forno. Riponeteli in frigorifero fino a quando il cioccolato non si solidifica.
Suggerimenti e Consigli:
- Se non avete il latte condensato, potete prepararne una versione casalinga con pochi ingredienti.
Ingredienti per il latte condensato fatto in casa:
- 120 g di latte in polvere (intero o scremato)
- 140 g di zucchero
- 1/2 tazza di acqua
Procedimento per il latte condensato fatto in casa:
- Scaldare l’acqua in un pentolino e aggiungere lo zucchero, mescolando finché non si scioglie completamente.
- Quando inizia a bollire, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare per qualche minuto.
- Versare lo sciroppo in un frullatore e, mentre si frulla, aggiungere gradualmente il latte in polvere. Continuare a frullare per circa 2 minuti fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Trasferire il latte condensato in un barattolo e conservarlo in frigorifero per almeno 1 ora prima di utilizzarlo.
Con questi semplici passaggi, avrete la possibilità di deliziare la vostra famiglia con dei dolci squisiti, preparati con amore in casa. Buon appetito!